Sei un professionista freelance? Magari hai una piccola azienda o un’agenzia da promuovere?
Bene. Facebook ha qualcosa per te.
Si chiama Business Manager ed è uno strumento gratuito.
Pensato per creare e gestire campagne pubblicitarie da un’unica dashboard.
In maniera semplice, sicura e veloce.
Vuoi saperne di più? Scoprire come funziona e come utilizzarlo al meglio per risultati efficaci?
Allora, non resta che proseguire con la lettura.
Ma prima di iniziare un consiglio: prendi carta e penna per gli appunti!
Ti saranno utili.
In pochi punti:
Che cos’è Business Manager
Business Manager nasce nel 2014.
Il suo obiettivo? Quello di fare ordine nel grande e complicato mondo delle inserzioni social.
Ma che cos’è veramente?
Chiunque può essere uno straordinario marketer con il tool giusto.
Facebook
Business Manager è una piattaforma di tipo all-in-one.
Una sorta di cabina di controllo centralizzata che consente – a qualunque profilo aziendale – di gestire le proprie pagine Facebook e attività annesse.
Anche dando la possibilità di condividere i contenuti con altri elementi utili. Come: collaboratori, agenzie esterne, eventuali partner e fornitori.
Non è finita qui.
Ricordiamo che questo strumento ha un ulteriore asso nella manica.
Quale?
Permette di avere una pagina al 100% professional. Insomma, uno spazio che sia totalmente libero e distinto da quello privato.
Ma andiamo pure avanti e passiamo alla parte pratica.
Come attivare Business Manager
L’attivazione di Business Manager è piuttosto semplice.
Bastano pochi minuti e qualche dato alla mano.
Primo passo: clicca sull’indirizzo di accesso alla pagina. Seleziona CREA ACCOUNT, il tasto blu che trovi in altro a destra dello schermo.
E poi:
- inserisci il tuo nome, cognome e mail aziendale;
- fai tap su AVANTI;
- aggiungi i dettagli richiesti negli appositi campi (indirizzo, sito web, ecc.);
- attendi il messaggio di posta elettronica di conferma attivazione e clicca dove indicato;
- torna sulla schermata di BM e seleziona la voce IMPOSTAZIONI DI BUSINESS MANAGER.
Ora bisogna configurare il profilo. Per farlo utilizza la barra laterale a sinistra.
Partiamo dall’abc.
Vuoi condividere il tuo account con altri utenti?
È sufficiente selezionare l’opzione PERSONE e cliccare su AGGIUNGI NUOVO.
Quindi decidi se renderli operativi in qualità di “impiegati” o “admin”.
Assegna gli asset tra: pages, ad accounts, catalogo e app.
Infine, effettua gli inviti ufficiali.
Fatto?
Prima di spiegare quali sono le principali funzioni disponibili… un’ultima raccomandazione. Crea un account pubblicitario. E – se ne hai uno – anche di Instagram.
Attenzione: ricorda di collegare un metodo di pagamento.
Cosa fa Business Manager
Facciamo il punto della situazione.
Business Manager è uno strumento ricco di funzionalità.
Ma qual è il suo punto di forza?
Sicuramente le inserzioni.
Lo ribadiamo: questo tool ci permette di realizzare campagne pubblicitarie mirate.
Ma anche di pianificarle ed effettuare monitoraggi continui.
Gestisci gli account pubblicitari, le Pagine e le persone che lavorano su di essi in un unico posto.
Business Manager Official
Ovviamente, per avere esiti positivi occorre impegnarsi.
In primis, impostando obiettivi di marketing corretti.
Stai cercando di aumentare la notorietà del brand? Oppure di generare un maggior numero di interazioni o visualizzazioni video?
Studia il tuo caso e scegli bene.
I risultati sono assicurati.
Ormai tutti utilizzano Business Manager.
Basta superare il passaggio del setup iniziale ed il gioco è fatto.
Chi può usarlo
Non ci sono dubbi.
Business Manager è indicato alle piccole e medie imprese.
Ai social media manager… e a quanti si occupano di gestire pubblicità per terze parti.
In generale, l’attivazione è assolutamente consigliata quando:
- si ha a che fare con più pagine e account pubblicitari,
- si desidera gestire il proprio team di lavoro in tutta sicurezza.
Insomma, Business Manager è la risorsa perfetta per chi ha un’attività (anche e-commerce) e vuole promuoverla sfruttando le potenzialità dei social network.
Specialmente con Facebook. Una piattaforma che, ad oggi, conta più di due miliardi e mezzo di utenti.
Vantaggi e svantaggi
È arrivato il momento di mettere sul piatto della bilancia i cosiddetti pro e contro.
Qual è il nostro giudizio complessivo su Business Manager Facebook?
Di sicuro, ci sono poche cose negative da dire al riguardo.
Rammentiamo i bug dei primi anni (si tratta di un problema ormai risolto).
E magari facciamo un appunto. Sul fatto che la guida ufficiale di FB non sia proprio di comprensione immediata.
Un po’ macchinosa. Almeno secondo le recensioni.
Ma quali sono i vantaggi?
Perché dovresti provare BM? Proviamo a dare qualche motivazione pratica.
Con Business Manager puoi:
- gestire più account pubblicitari e pagine social (FB e Instagram) da un solo profilo;
- agevolare il team working;
- dar vita ad audience personalizzate – ad esempio in base a sesso, età, lavoro e hobby;
- utilizzare i cataloghi prodotto per fare remarketing e retargeting;
- tracciare le conversioni utilizzando i pixel.
Se non sei ancora convinto… prova.
Come recita il proverbio: i fatti dicono più di mille parole!
Business Manager Facebook: qualche consiglio utile
Prima di concludere con questa guida vogliamo regalarti un paio di extra tips. E fare qualche precisazione in più.
Da tenere a mente durante la realizzazione dei tuoi primi annunci.
Pronti? Via!
- Con un profilo FB personale si possono attivare soltanto 2 Business Manager.
- Una volta creato un account pubblicitario questo non potrà più essere cancellato. Ma disattivato tramite IMPOSTAZIONI di BM.
- Se non hai immagini o video per le tue inserzioni… non preoccuparti. Facebook offre contenuti d’archivio da utilizzare a completo piacimento.
- Non aggiungere al tuo BM persone che non conosci: potrebbero essere truffatori con account falsificati.
- Acquisisci competenze con i corsi gratuiti di Facebook. Ce ne sono di tantissimi e con la possibilità di ottenere anche una certificazione Blueprint.
Insomma, cosa aspetti per cominciare?
Apri il tuo Business Manager… e fai conoscere la tua azienda!
Conclusioni
Terminiamo la guida con un ultimo invito. Quello a sperimentare.
Business Manager è un ottimo modo per conquistare il mercato di chi usa i social network. Che in Italia, comprende circa 35 milioni in utenti. Con un trend in continua crescita.
Se vuoi porci domande o chiarire dubbi, non esitare.
MailSenpai è qui per te. A tua completa disposizione e felice di ascoltarti.
Ovviamente, continua a seguire il nostro blog per essere sempre aggiornato su ogni novità. In campo digital e non solo.