Sul web si parla sempre molto spesso di quali strategie e strumenti servano davvero a far crescere i siti web. Parlando di un sito internet aziendale o di un brand non si può di certo non parlare di blog aziendale. I blog aziendali possono diventare uno strumento davvero molto utile per migliorare il posizionamento del sito della tua azienda, ma non solo!
Ti sarai spesso chiesto quali siano i vantaggi di introdurre un blog aziendale all’interno del tuo sito, ma anche come creare un blog aziendale. All’interno dell’articolo andremo a scoprire assieme in cosa consiste creare un blog aziendale. Ma soprattutto scoprirai tutti i vantaggi di introdurre questa sezione all’interno del tuo sito!
In pochi punti:
- 1 La definizione di blog aziendale
- 2 A cosa serve un blog aziendale
- 3 Qual’è la sua funzione specifica
- 4 Perché creare un blog aziendale
- 5 Come creare un perfetto blog aziendale
- 6 Pro e contro di aprire un blog aziendale
- 7 Strategie, tecniche e consigli per il tuo blog aziendale
- 8 Tutti i benefici di un blog aziendale
- 9 Conclusioni
La definizione di blog aziendale
Per prima cosa capiamo qual è la definizione di blog aziendale. In generale un blog è uno spazio online all’interno del quale condividere una serie di contenuti. All’inizio i blog sono nati come “diari” nei quali raccogliere i propri pensieri, ed ordinarli a livello temporale.
Negli anni questo strumento si è evoluto a tal punto da sviluppare una sua versione corporate, ovvero i blog aziendali. Quest’evoluzione non ha fatto scomparire la versione originale dei blog, ovvero i diari personali, bensì ha solo creato una nuova tipologia. All’interno dei blog aziendali vengono pubblicati contenuti inerenti all’azienda e molto altro. Vengono utilizzati per pubblicare contenuti ideati da copywriter, giornalisti o altri esperti dell’azienda stessa.
Un blog aziendale può essere aperto per una qualsiasi attività, sia piccola o grande. Potrai parlarle di tantissimi argomenti differenti, l’importante è che siano collegati al mondo aziendale.
Le tematiche da trattare
Chiaramente all’interno di un blog aziendale non andrai a parlare delle tue esperienze personali, dovrai adattare i contenuti alle tematiche della tua azienda. Molto spesso si parla di prodotti o servizi che vengono offerti, assieme a tutto il mondo dell’azienda. Per esempio se la tua azienda si occupa di informatica, andrai chiaramente a parlare di argomenti legati a questo tema.
Una particolare attenzione viene anche dedicata a tutto il mondo SEO. In quanto i contenuti pubblicati all’interno di un sito aziendale fanno parte del mondo del digital marketing. Essi sono quindi strumenti che lavorano in sintonia con SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e SEMSEM sta per Search Engine Marketing. Rappresenta una parte fondamentale del digital marketing. Il suo obiettivo primario è quello di aumentare visibilità e traffico di un sito web. In che....
A cosa serve un blog aziendale
La creazione di un blog aziendale può essere utile per davvero tanti motivi differenti. Innanzitutto è importante sottolineare che il blog fa parte delle strategie di inbound marketing. Si tratta di quelle strategie che fanno conoscere il tuo sito web aziendale senza imporre un messaggio pubblicitario. Infatti, la struttura del blog consente la fruizione da parte degli utenti senza che questa venga interrotta. Il messaggio che tu vuoi trasmettere con i tuoi articoli parlerà della tua azienda senza essere invasivo.
Stiamo quindi parlando di uno strumento di marketing vero e proprio, ma estremamente moderno. Grazie ai blog aziendali potrai intercettare le esigenze e le richieste dei tuoi potenziali clienti; per esempio sfruttando i commenti o una discussione iniziata sul blog stesso.
Si tratta di uno strumento molto importante e utile per la tua strategia digitale. Inserirlo all’interno della tua programmazione e piano di marketing può portare più visitatori sul tuo sito, grazie alle tecniche SEO. Il blog aziendale però è anche un ottimo strumento per studiare e comprendere le esigenze del tuo pubblico!
Qual’è la sua funzione specifica
La funzione specifica di introdurre un blog aziendale nella tua strategia è sicuramente quella di guadagnare di più! Ottenendo maggior traffico sul tuo sito e quindi maggiori possibili clienti. Ma questo è solo lo scopo finale dell’introdurre un blog aziendale, esistono moltissime funzionalità ulteriori.
Vediamo nel dettaglio tutte le funzioni del blog aziendale ed analizziamole nello specifico in base a cosa possono farti ottenere.
Raccontare la tua azienda
Una delle funzionalità principali del blog aziendale è sicuramente quella di raccontare il mondo che sta dietro alla tua azienda. All’interno del blog potrai parlare della tua azienda ogni volta che lo desideri, e soprattutto con il taglio che preferisci.
Si tratta infatti di owned media, ovvero dei canali di comunicazione autonomi, all’interno della quale decidi tu cosa pubblicare. Questa funzione rappresenta un ottimo modo per creare un collegamento diretto con i tuoi clienti.
BrandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a che fare con il concetto astratto che con sue le qualità tangibili. La parola brand... awareness e positioning
Questo punto è direttamente collegato al precedente, infatti parlando della tua azienda in modo sincero e diretto non farai altro che aumentare la tua reputazione aziendale. Renderai le persone maggiormente consapevoli del tuo lavoro, così facendo tenderanno ad affezionarsi al brand.
Se i contenuti che scriverai all’interno del tuo blog aziendale vengono sviluppati con un determinato criterio potranno anche aiutarti nel posizionamento sui motori di ricerca. Grazie all’utilizzo delle keyword e delle tecniche SEO potrai migliorare automaticamente il posizionamento all’interno dei motori di ricerca.
Generazione lead
I blog in generale aiutano a creare lead, ovvero persone che sono potenzialmente interessate al prodotto che gli stai offrendo, ma senza conoscerti. La creazione di un blog aziendale correttamente strutturato può aiutarti proprio in questo. Puoi sviluppare dei collegamenti ed attrarre questa tipologia di clientela.
Fidelizzare i tuoi clienti ed occuparti della Customer care
Chiaramente i blog aziendali non servono solo ad attirare nuovi potenziali clienti, ma servono anche a fidelizzare quelli già presenti. I clienti che già conoscono la tua azienda all’interno del blog potranno trovare informazioni utili, tutorial e molto altro sui tuoi prodotti. Risolvono anche una serie di dubbi che possono sorgere dopo l’acquisto. In questo senso viene introdotto anche il concetto della Customer care.
All’intento del tuo blog aziendale puoi introdurre dei contenuti che vadano ad informare i clienti, come per esempio le più comuni FAQ. Fornendo così loro un ulteriore servizio che va a migliorare la tua digital Customer care.
Non farti scappare queste opportunità, e scopri come creare il tuo blog aziendale perfetto
Vuoi saperne di più sulla customer care? Scopri come assistere il tuo cliente ad hoc
Perché creare un blog aziendale
I motivi per cui dovresti portare un blog aziendale all’interno del proprio sito sono molti. Per esempio un blog aziendale può aiutarti ad usare le keyword di Google, che consentano a più persone possibili di trovare il tuo sito web.
Grazie allo studio delle keyword potrai trovare le giuste parole da utilizzare all’interno degli articoli; le stesse che i tuoi possibili utenti ricercano.
Abbiamo già visto come esistano tantissime funzioni diverse dei blog aziendali, sfruttarle tutte può risultare complesso. Quello che bisogna fare è indirizzare il proprio blog rispetto a quelli che sono i tuoi obiettivi.
Molte volte gli obiettivi che spingono alla creazione di un blog aziendale riguardano il branding ed anche come abbiamo già accennato la Customer care. Un altro punto importante riguarda i backlink, ovvero link del proprio blog all’interno di altri siti. L’utilizzo dei backlink può essere davvero importante per il tuo sito, soprattutto a livello di posizionamento e credibilità.
Tutti questi motivi dovrebbero averti già convinto a creare il tuo blog aziendale, se così non fosse continua a leggere l’articolo!
Come creare un perfetto blog aziendale
La prima scelta che dovrai fare sarà decidere dove pubblicare il tuo blog. Questa scelta ti porterà dei benefici differenti. Puoi decidere di creare un blog come attività online principale per tua azienda, oppure puoi decidere di inserire un blog all’interno di un sito già presente.
- Se decidi di creare un blog a parte otterrai uno strumento con delle caratteristiche dinamiche;
- Se decidi di creare la tua sezione blog all’interno del sito web aziendale otterrai un risultato più statico.
Un’altra differenza sta nel fatto che se decidi di creare un blog dovrai aggiornarlo costantemente e riuscire a monitorarlo. Se invece decidi di inserirlo all’interno del sito web aziendale avrai maggiori margini di libertà.
Sicuramente la seconda opzione risulta essere la più vantaggiosa, soprattutto in termini di posizionamento SEO. Mentre gli utenti leggeranno i tuoi articoli potranno direttamente navigare sul tuo sito, e scoprire prodotti o servizi che offri.
Creare un blog aziendale su WordPress
Se la tua idea è quella di creare un blog aziendale separato dal sito web ufficiale una delle opzioni più semplici è sicuramente crearlo attraverso la piattaforma di WordPress. Per prima cosa dovrai comprare un dominio, esattamente come avviene per i siti web tradizionali. A questo punto potrai scaricare WordPress gratuitamente e contemporaneamente comprare anche un protocollo SSL, per garantire la sicurezza dei dati sul tuo blog. Il costo complessivo di tutta questa procedura è all’incirca 100 euro, un prezzo più che ragionevole.
Pro e contro di aprire un blog aziendale
Abbiamo già accennato in precedenza che il blog aziendale si tratta di uno strumento di inbound marketing, che va a lavorare proprio sulla brand awareness.
I vantaggi del blog aziendale sono sicuramente quelli di aiutarti ad ottenere nuove lead e di personalizzare la comunicazione dei tuoi articoli.
I contro di avere un blog aziendale sono invece il lavoro e l’impegno costante che devi portare all’interno del tuo progetto. Lo spazio del blog aziendale deve essere costantemente aggiornato e soprattutto deve essere collegato al sito corporate della tua azienda. Questa lavoro prevede delle competenze e delle tecniche che vanno imparate e sviluppate con il tempo. Altrimenti il tuo progetto del blog aziendale potrebbe non raggiungere gli obiettivi previsti.
Strategie, tecniche e consigli per il tuo blog aziendale
Gestire un blog aziendale può non risultare semplice, soprattuto se non si vedono subito i risultati e si decide di mollare il colpo. Esistono però dei consigli e strategie che puoi utilizzare per far si che le performance del tuo blog siano ottimali.
I consigli e le strategia che puoi usare sono:
- utilizzare delle immagini all’interno dei tuoi articoli;
- utilizzare delle keyword che abbiano un ottimo rendimento a livello di ricerca organica;
- pubblicare dei contenuti di qualità che abbiano un ottimo valore comunicativo;
- pubblicare i tuoi articoli con una certa costanza e regolarmente;
- promuovere i tuoi articoli una volta pubblicati.
Tutti i benefici di un blog aziendale
I blog aziendali rappresentano un enorme aiuto per le aziende, soprattutto per quelle che sono B2B. I benefici non saranno chiaramente immediati, ma se usato con costanza questo strumento ti fornirà un grande aiuto. L’aiuto principale che possono portare i blog aziendali è sicuramente avvicinarsi ai clienti o potenziali tali.
Insomma dei benefici davvero importanti che non puoi lasciarti scappare!
Conclusioni
Abbiamo analizzato assieme tutte le parti che riguardano i blog aziendali, dalla sua composizione ai suoi benefici. Grazie a questa nostra guida sarai in grado di creare il blog aziendale che più rispecchia le tue esigenze. Ricordati di non aver paura di sperimentare, e dai tempo ai tuoi sforzi di ripagarti con dei risultati ottimi per la tua strategia di marketing!
Per rimanere all’interno del tema non dimenticarti di seguire il nostro blog, all’interno del quale sono sempre pubblicati aggiornamenti e novità riguardanti il mondo del marketing digitale .E se hai bisogno ci siamo noi di Mailsenpai!