Il mondo dei social è in continua evoluzione. E sempre più frequentemente ci sono nuove app che spopolano sul web e da mobile. Tra le più recenti c’è senza dubbio BeReal. Cioè il social network che sfida i colossi della comunicazione, come Instagram o Facebook. Nel farlo punta a una comunicazione più genuina.
Come intuibile dal nome, l’app punta a rendere più reali i social. Ad esempio consentendo di pubblicare una sola foto al giorno. Nonché di farlo in tempo reale. Senza la possibilità di modificare o ritoccare i contenuti. Cioè senza fare ciò che invece gli altri social consentono di fare. Ad esempio il recente Tik-Tok o gli evergreen Instagram e Facebook.
In questo panorama BeReal è certamente la novità del momento. Soprattutto tra le nuove generazioni questa piattaforma sta spopolando. Però perché ha tanto successo e quali sono le sue caratteristiche? Ecco tutte le informazioni utili. Ad esempio cos’è, come funziona e quali sono le sue peculiarità.
In pochi punti:
Cos’è BeReal?
Come anticipato, BeReal è un social network. Lanciato nel dicembre 2019 in Francia da Alexis Barreyat. Oggi l’app è scaricabile sia per dispositivi iOS che per Android. Cioè rispettivamente su App Store e su Play Store.
Da subito l’app si presenta come un’alternativa valida alle piattaforme più classiche. Ad esempio Facebook e a Instagram. Nel farlo porta gli utenti ad essere più autentici. Dunque a mostrarsi veri, non ritoccati e ben presenti. Grazie al suo meccanismo unico, il social porta chi è iscritto ad esserlo per forza per poter accedere ai contenuti.
BeReal è la prima piattaforma imprevedibile e spontanea dove condividere con i tuoi amici la tua vita reale in una foto una volta al giorno. Ogni giorno, ad un ora differente, tutti scattano una foto in 2 minuti. Scatta la foto e pubblica in tempo per scoprire quello che stanno facendo i tuoi amici.
play.google.com
A cosa serve?
Senza dubbio BeReal è uno dei social network più recenti. A differenza di alcuni competitor, l’app punta a contenuti più immediati. Nonché a foto ed elementi reali e meno modificati o ritoccti. Lo stesso nome “BeReal” è un invito ad essere più veri. Questo in quanto significa letteralmente “sii reale“.
Con questo invito, e con il suo meccanismo, si allontanano i contenuti fake e modificati dal web. Piuttosto si da spazio a elementi più trasparenti e meno finti. Caratterizzati ad esempio dalla modifica di corpi e lineamenti. Difatti non ci sono neanche filtri, effetti o strumenti per il ritocco. Che sono invece presenti in altre piattaforme, rendendo difficile distinguere ciò che è reale con i contenuti modificati.
Come funziona BeReal?
Il funzionamento dell’app BeReal è piuttosto semplice. Una volta effettuata l’iscrizione e il login, l’utente riceve una notifica al giorno. Questa è sempre a un orario casuale e non è prevedibile.
Con l’invito “Time to BeReal” l’app ti invita a condividere un contenuto, tramite la fotografia in diretta. Cioè non puoi caricare foto o video dalla galleria dello smartphone. Per poter condividere ciò che stai facendo hai solo 2 minuti. In questo modo condividi un’istantanea autentica, senza avere il tempo di modificare. O di allestire uno scenario.
Se ci metti più di 2 minuti a condividere il post sei considerato “in ritardo”. Perciò non puoi vedere le pubblicazioni degli altri fino a quando non condividerai qualcosa anche tu. Come anticipato, questo meccanismo ti “obbliga” alla condivisione. Soprattutto in quanto per poter accedere alla sezione “Discover” di chi segui devi pubblicare ogni giorno. E quando ti arriva la notifica.
Si parla già di diversi milioni di persone conquistate dal format e in particolare di circa 3 milioni di utenti che fanno un uso quotidiano dell’app. Solo ad agosto sono sbarcati su BeReal 7 milioni di nuovi profili.
tg24.sky.it
Caratteristiche di BeReal
Senza dubbio l’immediatezza è la prima caratteristica di BeReal. Invece la seconda potrebbe essere la trasparenza. Entrambe hanno sicuramente un obiettivo: rendere i post social più realistici.
Infatti per questo motivo BeReal ti permette di scattare più volte una foto prima di pubblicarla. Tuttavia il numero di scatti sarà pubblico, per comunicare agli altri utenti il numero di tentativi che hai fatto.
In aggiunta a questo, a differenza di altre app, BeReal non presenta i classici “Mi piace”. Tuttavia puoi condividere le “RealMoji“. Con questo termine si indicano dei selfie, nei quali si possono riprodurre delle espressioni. Cioè le caratteristiche tipiche delle emoji. Perciò ci metti letteralmente la faccia, quando reagisci a un post.
Tra le altre peculiarità di BeReal c’è la mancanza dell’opportunità di condividere video. In più non puoi mostrare il numero di follower. O ancora non ci sono annunci pubblicitari.
Come iscriversi e scaricarlo?
Scaricare l’app BeReal è semplicissimo. Non dovrai fare altro che visitare lo store delle tue app, cioè App Store per dispositivi Apple e Play Store per quelli Android. Nella barra di ricerca devi poi cercare il nome dell’app. infine, una volta trovata quella corretta, puoi avviare il download.
Una volta completata questa procedura puoi fare il login BeReal. Per accedere all’app è necessario concludere la procedura guidata di registrazione. Questa è semplicissima e puoi seguirla alla prima apertura del social. Tra i dati richiesti in questa fase ci sono:
- Nome;
- Data di nascita;
- Numero di telefono.
Infine dovrai finalizzare l’iscrizione tramite un codice di verifica. Quest’ultimo ti arriva via SMS, al numero inserito nel form di registrazione. Una volta copiato e incollato all’apposita sezione puoi iniziare ad usare l’app.
Inizialmente ti viene chiesto di scegliere uno username. Cioè un soprannome o un nickname con il quale puoi pubblicare online. I tuoi follower visualizzeranno la scritta bereal/username. Dove “username” è il nome scelto da te per pubblicare contenuti.
Come pubblicare su BeaReal
Una cosa è molto chiara con BeReal: non puoi decidere tu quando pubblicare. A differenza di molti altri social non puoi condividere foto e video quando ti pare. Anzi, il cuore di questa app sta proprio in queste limitazioni. Cioè non puoi scegliere il momento in cui condividere qualcosa, né puoi fare l’upload di un contenuto.
Per pubblicare una foto devi aspettare la notifica del social in cui ti chiede di essere reale, appunto “Be Real”. Puoi ricevere l’avviso in qualsiasi momento, a qualsiasi orario. Ciò che è certo è che le notifiche sono giornaliere, quindi puoi condividere solo un contenuto al giorno.
La procedura dopo aver ricevuto l’alert è la seguente:
- Clicca sulla notifica e apri l’app;
- Premi sull’anello in basso allo schermo;
- Scatta il contenuto visibile solo ai tuoi amici;
- Con il fulmine attivi o disattivi il flash;
- Con le due frecce circolari può optare per la fotocamera interna o esterna;
- Il 2x sta per lo zoom dell’inquadratura.
Una volta scattata la foto, se ti soddisfa, puoi postarla cliccando su “Invia“. Invece se non ti piace è sufficiente cliccare sulla “x” per riprovarci. Ricorda però che i tentativi vengono sempre mostrati agli utenti.
Nel caso, dopo la pubblicazione, tu ci abbia ripensato puoi eliminare il contenuto. Per farlo devi fare tap prolungato sulla foto e cliccare sul bottone rosso con la “x”. In seguito scegli il pulsante “elimina” per farlo sparire dall’app.