Brand community: è davvero utile per le aziende?
Con la brand community è possibile stabilire un dialogo multidirezionale tra azienda e utenti. Il risultato? Clienti soddisfatti che possono rendersi – a loro volta – promotori del marchio.
Con la brand community è possibile stabilire un dialogo multidirezionale tra azienda e utenti. Il risultato? Clienti soddisfatti che possono rendersi – a loro volta – promotori del marchio.
La creator economy è un modello di business che sta prendendo sempre più piede. Qual è il suo punto di forza? Come funziona? Permette di guadagnare soldi realizzando contenuti digitali. Vediamo in che modo.
Gli email header includono informazioni preziose sul percorso intrapreso dai messaggi di posta elettronica. Dal momento dell’invio a quello finale della consegna. Vediamo insieme come si trovano e a cosa servono.
Il link juice indica il valore trasmesso da un sito web all’altro – o da una pagina web all’altra – grazie ai collegamenti ipertestuali. Si tratta di un’ottima strategia SEO. Per guadagnare i primi posti dei motori di ricerca e maggiore visibilità.
L’omnicanalità mette al centro di tutto il cliente e le sue esigenze.
In cosa consiste?
Nell’offrire più punti di contatto fra loro perfettamente integrati. Per un’esperienza d’acquisto davvero unica.
Scopriamo di più!
Quello dei video ASMR non è una moda passeggera, ma un trend in continua crescita. Utilizzati da chi soffre d’insonnia per addormentarsi, regalano – in generale – sensazioni piacevoli e benessere psico-fisico.
Chi ha un’attività non può non avere un role based email address. Cioè un indirizzo di posta elettronica generico, ma generalmente affidato ad una posizione lavorativa o ad una mailing list. È importante usarlo nella maniera giusta per evitare di finire nella cartella dello spam. Scopriamo come.
Nel calendario degli appuntamenti dell’email marketing non può mancare la newsletter di capodanno. Basta seguire qualche semplice consiglio per ottenere i risultati sperati.
È davvero fondamentale conoscere le varie tipologie di cliente di un’azienda. Per migliorarne prestazioni generali e vendite. Scopriamo in che modo.
La brand strategy è un piano strategico di lungo periodo. Fondamentale per far crescere il valore del proprio marchio e raggiungere risultati concreti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti.
Se vuoi negare il consenso puoi cliccare sulla “X” e questo consentirà la continuazione della navigazione
in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su “accetta tutto”.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.