Ti stai chiedendo come far crescere la visibilità del tuo blog? Come conquistare nuovi lettori e fidelizzare definitivamente quelli già acquisiti? Ti avvertiamo. Non sarà un lavoro facile. Come in tutte le cose – per raggiungere risultati – servono impegno e costanza.
Più l’aiuto di veri esperti del settore. Soprattutto quando non si sa proprio da che parte iniziare.
Ma attenzione. Abbiamo anche una bella notizia. Siamo qui per dare una mano.
Se vuoi “aumentare visite blog” è l’obiettivo scritto in agenda… STAY WITH US!
Il 38% dei blogger che trascorre almeno 6 ore a scrivere un post riporta ottimi risultati.
https://firstsiteguide.com/blogging-stats
In pochi punti:
Che cos’è un blog
Prima di spiegare come aumentare le visite al blog di riferimento chiariamo che cos’è. Di cosa stiamo parlando. Si definisce blog un:
sito web personale concepito principalmente come contenitore di testo (per es. come diario o come organo di informazione indipendente), aggiornabile dal singolo utente in tempo reale grazie ad apposito software.
Oxford Languages and Google
In pratica è una sorta di agenda digitale dove scrivere e inserire materiale visivo (foto, immagini, video, eccetera) di vario tipo, ma – in genere – incentrata su un unico argomento.
Nota bene. Esistono anche blog aziendali. Cioè spazi web che si utilizzano per fare promozione o storytelling del brand o di un prodotto/servizio.
OK. Siamo pronti per affrontare l’argomento. Vuoi sapere come aumentare le visite del tuo blog?
Non resta che proseguire con la lettura.
Tecniche per aumentare le visite
Urge fare una breve premessa. Il tempo è l’unica cosa che non si può comprare. Quindi, al di là delle tattiche che stiamo per introdurre su come aumentare le visite di un blog, assicurati di avere un buon piano editoriale. La pianificazione è una parte essenziale di qualsiasi blog.
Tutto inizia dai contenuti
Rispondi a questa domanda. Perché si leggono gli articoli di un blog? Ovvio. Per trovare informazioni, idee o notizie interessanti. Magari divertenti. L’importante è che siano contenuti originali, accattivanti, privi di errori grammaticali o ortografici e di facile comprensione.
In poche parole… di qualità.
Come farsi trovare sui motori di ricerca? Come far sì che le persone parlino di noi sui social network? Bisogna essere interessanti e d’aiuto, e bisogna esserlo su base regolare.
Joe Pulizzi
Ma non basta. Se vogliamo aumentare le visite del blog dobbiamo scrivere pezzi “sempre verdi”. Cioè che non abbiano scadenza. O perlomeno impegniamoci ad aggiornarli il più frequentemente possibile.
Accetta un paio di consigli.
Numero uno: studia con attenzione il tuo lettore tipo, anche aiutandoti con la costruzione delle cosiddette buyer personas. Numero due: utilizza i social network per promuovere gli articoli o rilanciarli quando necessario.
L’importanza delle parole chiave
Se abbiamo intenzione di aumentare la visibilità di un blog è praticamente obbligatorio lavorare sulle parole chiave. Si tratta di scegliere quelle che, secondo le nostre analisi, ci permetteranno di intercettare il pubblico piazzandoci ai primi posti della SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono....
Buono a sapersi. Ma come si procede? Per fortuna il web offre numerosi tool dedicati. Ad esempio: AnswerThePublic, Ubersuggest e Google Trends.
Ricordiamo che, nel 99% dei casi, le keyword di un blog sono informazionali e a coda lunga. Cioè composte da tre o più parole.
Vuoi sapere come usare la keyword research per conquistare motori di ricerca ed utenti? Dai un’occhiata alla nostra guida!
NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o... per aumentare le visite
La newsletter non è solo uno dei principali strumenti di marketing a disposizione. Ma anche una soluzione davvero utile per pubblicizzare un blog su larga scala ed aumentare la sua visibilità.
Per centrare gli obiettivi occorrono però due-tre elementi fondamentali. Ovvero: una mailing list, un software di email marketing e capacità di scrittura.
Hai bisogno di una piattaforma di email marketing professionale e non sai quale scegliere? Noi ne mettiamo a confronto per te 10 delle più utilizzate. Cosa aspetti a leggere?
BE CAREFUL: gli invii vanno studiati minuziosamente. In base al pubblico di destinazione. Però diciamo pure che, se si tratta di attività B2CB2c è l'acronimo dell'espressione inglese "business to consumer". Rappresenta, quindi, tutti i modelli di business che prevedono un rapporto diretto tra azienda e cliente. Sia nell'abito delle operazioni digitali che..., è preferibile concentrarli negli orari serali e nei weekend.
Aumentare la visibilità con la community
Un blog è come uno spettacolo. Se non ci sono spettatori (anzi lettori) non ha senso di esistere. Cosa dobbiamo dedurne? Semplice. Che per aumentare la visite di un blog è fondamentale investire sugli utenti. In che modo?
Bisogna interagire. Rispondere ai commenti (anche a quelli negativi) e intervenire su forum e blog esterni.
Un suggerimento: inserisci i bottoni social per favorire la ri-condivisione dei post!
Quanto contano i guest post
Giusto per dare una rinfrescatina alla memoria: i guest post sono articoli pubblicati come ospite su altri blog. Solitamente si inseriscono in una più ampia strategia di link building per ricevere backlink.
Naturalmente non possiamo dire che tutti i portali vadano bene. Occorre cercarne di adeguati. Cioè che abbiano attinenza al nostro e che siano autorevoli.
Il 60% dei bloggers intervistati ha risposto di scrivere da 1 a 5 guest post al mese.
https://referralrock.com
P.S. Se hai individuato un sito, prima di proporre un tuo post, analizzane il dominio. Puoi impiegare strumenti appositi come Semrush.
Cosa funziona
Studiare le caratteristiche dei portali di successo ci ha permesso di tirare delle conclusioni utili.
Nello specifico che, per aumentate la visibilità di un blog, risultano particolarmente efficaci:
- titoli contenenti il segno di interpunzione due punti o numeri, meglio ancora se dispari;
- titoli che puntano alle emozioni, ai sentimenti;
- testi superiori alle 1.000 parole: ottengono un migliore posizionamento SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e più lead;
- le classiche guide HOW TO (per intenderci… quelle che spiegano come si fa una cosa);
- post ottimizzati in chiave SEO.
I post di blog lunghi hanno il 77,2% in più di link in entrata rispetto ai test brevi.
https://firstsiteguide.com/blogging-stats
Don’t forget
Prima di congedarci vogliamo regalarti un ultimo consiglio degli esperti.
Se ci tieni davvero a portare più visite al tuo blog non scordare le campagne a pagamento. Puoi impiegare risorse come Facebook ads.
Creare un’inserzione è un gioco da ragazzi. Non servono particolari competenze né grossi budget di partenza. In più il servizio permette di monitorare le prestazioni e di apportare eventuali modifiche all’annuncio. In qualsiasi momento.
Conclusioni
Con questa guida ti abbiamo spiegato come aumentare la visibilità di un blog dandoti informazioni concrete. Da mettere subito in pratica. Ma ricorda di dare tempo al tempo. I risultati arriveranno. Ci vuole pazienza.
Comunque, se hai bisogno di una consulenza o anche solo di qualche chiarimento… noi di MailSenpai saremo più che felici di aiutarti.
Non esitare!