Zoom Meeting è diventata la regina delle app per fare videochiamate online in modo semplice e in totale sicurezza.
Facile e intuitiva, l’app Zoom è talmente famosa da essere una delle soluzioni preferite di chi fa smartworking.
Se ti stai chiedendo cos’è, come funziona e perché dovresti utilizzare l’app Zoom Meeting, allora sei nel posto giusto.
Se invece sei già un assiduo utilizzatore, ti farà piacere continuare la lettura per imparare qualche trucco e, chissà, qualche funzione nascosta che ti aiuterà nella prossima videochiamata che organizzerai.
Il successo di Zoom, infatti, è legato alla sua interfaccia intuitiva che ti consente di organizzare e gestire videochiamate, conferenze e webinar in modo semplice e professionale.
Inoltre ora garantisce la privacy e la sicurezza dei dati grazie alla crittografia end-to-end.
Ma bando alle ciance: sei pronto per diventare un vero Host?
Ah già, sai che cos’è un host? È un termine inglese che significa padrone di casa. In altri termini, è chi organizza la riunione.
Allora partiamo subito!
Ecco di cosa parleremo:
In pochi punti:
Cos’è l’app Zoom?
Zoom è un software per chat video disponibile in versione gratuita e a pagamento. L’app aiuta aziende, team e gruppi di persone di piccole, medie e grandi dimensioni a tenersi in contatto tramite videochiamata online.
Il successo dell’app Zoom cloud meeting rispetto ad altre app simili (pensa a Skype) è che è uno strumento flessibile e adatto per qualsiasi necessità e budget.
Le funzionalità della piattaforma ti permettono di gestire videochiamate, webinar e conferenze con estrema facilità.
In pratica, hai accesso a telefono, videocamera, registratore e chat tutto a portata di clic e in una piattaforma.
Ma non solo! Se devi fare una videochiamata da casa e non vuoi far sapere che sei in cucina, Zoom app Meeting ti lascia personalizzare lo sfondo con un’immagine a piacimento o con una a scelta tra quelle disponibili.
Oppure, se hai bisogno di spiegare meglio la tua idea, puoi utilizzare la lavagna e creare facilmente qualsiasi grafica o testo.
Bello, vero?
Ma vediamo meglio come funziona l’app Zoom.
App Zoom gratuita vs a pagamento: caratteristiche e differenze
L’app Zoom Meeting è ancora più affascinante perché la versione gratuita non ha nulla da invidiare ad altri servizi simili come Meet e Skype.
Perché?
Vediamolo insieme.
Intanto con il piano Basic gratuito puoi creare una videoconferenza di 40 minuti e fino a un massimo di 100 partecipanti. Se invece vuoi una chiamata 1 a 1, non ci sono limiti di tempo.
Queste sono le altre caratteristiche gratuite:
- Sala d’attesa: per controllare chi accede
- Chat interna: per condividere informazioni e mandare file
- Sondaggi: per votare una proposta
- Lavagna interattiva: per annotare idee
- Condivisione dello schermo: per mostrare quello che fai
- Registrazione: per rivedere la riunione o mandarla agli assenti
Con la versione a pagamento puoi scegliere funzioni aggiuntive e ampliare quelle gratuite. I piani a pagamento sono 3:
- Pro: parte da 13,99€ al mese ed è perfetto per piccoli gruppi di lavoro. I meeting durano fino a 24 ore invece dei 40 minuti del piano Basic. Inoltre hai a disposizione fino a 1GB di spazio sull’app Zoom Cloud Meeting.
- Business: da 18,99€ al mese per licenza. Con questo piano i partecipanti massimi diventano 300. Puoi personalizzare l’URL e le email di invito. Altre funzioni comprendono l’accesso automatico di dipendenti e studenti che hanno un dominio personale o login aziendale. Attenzione però! Il numero di licenze minimo è 10.
- Enterprise: la Ferrari delle videoconferenze. Partecipanti da 500 fino a 1.000. Spazio su app Zoom Cloud Meeting illimitato e servizio di assistenza con persona dedicata. Parte da 223,90€ all’anno per licenza e da un minimo di 50 host.
Scaricare e installare l’app Zoom Meeting per pc e mobile
Scaricare e installare zoom app su smartphone o computer è molto semplice e sicuro.
Infatti l’app per computer esiste per Windows e macOS, mentre l’app mobile è disponibile per Android e iOS.
Ecco per filo e per segno quello che devi fare per installare l’app Zoom per pc:
- Vai sul sito zoom.us
- Clicca sul pulsante arancione Iscriviti, è gratis in alto a destra
- Per conferma, inserisci la tua data di nascita
- A questo punto, metti il tuo indirizzo email personale. Oppure accedi con il tuo account SSO, Google o Facebook
Et voilà, il gioco è fatto!
Se vuoi avere anche Zoom Meeting app da mobile, segui questi semplici passi:
- Apri il Play Store (per Android) o l’App Store (per Iphone)
- Cerca Zoom Cloud Meetings e premi il pulsante verde Installa (Android). Da Apple Store clicca prima Ottieni e poi Installa
- Segui le istruzioni per creare l’account
App Zoom: ma è sicura per la privacy dei dati?
A inizio 2020 Zoom ha fatto scalpore perché si è scoperto che le comunicazioni nella piattaforma non erano totalmente criptate.
Se era vero che le chat erano inaccessibili, non lo era per l’audio e i video. Sebbene gli utenti esterni non potessero ascoltare le videochiamate, i dipendenti di Zoom avevano accesso completo.
Da fine ottobre 2020 non è più così e tutte le comunicazioni sono protette con crittografia end-to-end.
Oggi il software è quindi assolutamente affidabile e sicuro.
5 motivi per scegliere l’app Zoom
Meglio Zoom Meeting o Google Meet? Se è una domanda che sorge spontanea anche a te, allora ti aiuterà leggere i 5 motivi per cui dovresti scegliere l’app Zoom.
#1 Popolarità
Zoom è l’app di comunicazione più utilizzata. Pensaci bene: è un po’ come Facebook e Instagram. Se i tuoi clienti e amici sono lì, devi esserci anche tu.
#2 Pieno controllo della piattaforma
L’host apre e chiude la chiamata. Quando termina la chiamata, tutti escono automaticamente.
#3 Comandi facili
La barra di strumenti è ben visibile. L’host fa entrare le persone, condivide lo schermo, registra la videochiamata e con un unico pulsante rende muto o apre il microfono di tutti i partecipanti. Molto comodo.
#4 Flessibilità
Ci sono diversi piani di abbonamento gratuiti e a pagamento. Così puoi scegliere la soluzione in base alle tue esigenze e al budget.
#5 Sicurezza
Abbiamo già detto che tutte le comunicazioni sono protette. In più, puoi utilizzare una password e condividerla con i partecipanti. In questo modo, solo chi avrà ricevuto l’invito con la password potrà entrare. Niente più Zoombombing!
Ora è il momento di scoprire qualche curiosità e leggere i nostri consigli. Sei pronto per ottenere davvero il massimo con l’app Zoom?
Curiosità e trucchi
Il primo consiglio è di utilizzare la Waiting Room. È una parola inglese che significa sala d’attesa. Si tratta di una stanza online dove le persone aspettano di accedere alla riunione. L’organizzatore controlla i nomi e decide chi può entrare.
Come si imposta la Waiting Room?
Clicca su Account Management, vai su Account Settings, seleziona Meeting e, in ultimo, attiva la Waiting Room.
Lo sapevi che puoi creare stanze separate per piccoli gruppi di persone?
Non tutti sanno che si possono creare stanze più piccole per pochi utenti. Si chiamano Breakout Rooms e sono la soluzione perfetta per gruppi di lavoro. In pratica, riesci a suddividere i partecipanti in gruppi di discussione e a spostarli a tua discrezione.
Per esempio, se sei un’insegnante, puoi creare più stanze dove gli studenti parlano tra di loro e condividono lo schermo e la lavagna. È davvero il top per aumentare la partecipazione e il coinvolgimento!
Come si imposta l’opzione Breakout Rooms?
Vai in Account Management, seleziona Account Settings e cerca il tab Meeting. Successivamente attiva la voce Breakout Rooms.
Conclusioni
Ormai l’app Zoom è diventata uno strumento di lavoro fondamentale per rimanere in contatto con il proprio team e i clienti in modo semplice e sicuro.
Ecco un motivo in più per convincerti ad utilizzarlo da subito.
Segui i nostri consigli per non sbagliare e organizza la tua prima videochiamata in tutta serenità.
Se c’è ancora qualcosa che non ti è chiaro e vorresti fare una domanda sull’app Zoom Meeting per pc o per mobile… scrivilo pure nei commenti.
Noi di MailSenpai ti aiuteremo a togliere gli ultimi dubbi.
Così non avrai paura di fare brutta figura alla tua prossima videochiamata!