Vendere i propri prodotti sulle piattaforme digitali è facile. Trovare acquirenti è più complicato. E se ti dicessimo che c’è un modo per raggiungere migliaia di persone contemporaneamente? Si chiama Amazon Advertising, e se non sai cos’è è arrivato il momento di scoprirlo.
Come funziona e perché dovresti includere questo strumento nella tua strategia di marketing? Leggi l’articolo per saperne di più!
In pochi punti:
- 1 Cos’è e a cosa serve Amazon Advertising
- 2 Caratteristiche
- 3 A chi è rivolto
- 4 Quando, come e perché utilizzarlo
- 5 Come funziona Amazon Advertising
- 6 Tipologie di Amazon ads
- 7 Analogie e differenze con i principali competitor
- 8 Vantaggi e svantaggi di Amazon Advertising
- 9 Consigli e strategie
- 10 Conclusioni
Cos’è e a cosa serve Amazon Advertising
Amazon Adverising è la piattaforma pubblicitaria dell’e-commerce più famoso al mondo. Permette di creare annunci sponsorizzati a pagamento per promuovere il proprio brand o i propri prodotti.
Vuoi accrescere la tua brand awareness? Oppure aumentare le vendite dei tuoi prodotti? Con Amazon Advertising puoi.
A proposito di vendite, sai cosa e come vendere online? Scopri tanti consigli utili con le nostre guide!
Tornando a noi, L’Amazon Adversiting racchiude in un unico brand tre servizi precedentemente offerti da Amazon: Amazon Marketing Service, Amazon Media Group e Amazon Advertising Platform. È dunque uno strumento completo per raggiungere un pubblico ampio e far conoscere il proprio business.
Caratteristiche
Cerchi uno strumento facile da utilizzare, che si adatti alle tue esigenze e non richieda necessariamente investimenti elevati? Tranquillo, non è impossibile. Amazon Advertising fa al caso tuo. Le principali caratteristiche di questo strumento sono infatti formati flessibili e budget personalizzabile.
- Flessibilità: per ogni esigenza il giusto annuncio. Qualunque sia il tuo obiettivo, Amazon Advertising ti offre un’ampia varietà di formati che ti permetteranno di raggiungerlo.
- Personalizzazione: che tu abbia un budget elevato o meno, poco importa. Qualsiasi sia la cifra che puoi investire, questo strumento ti consente di realizzare la tua pubblicità su misura.
A queste si aggiunge un ulteriore aspetto, comune alla gran parte degli strumenti digitali: la possibilità di analizzare i risultati ottenuti. Caratteristica fondamentale per monitorare l’andamento delle proprie campagne e apportare modifiche laddove necessario.
A chi è rivolto
In generale, Amazon Advertising è pensato per tutti gli inserzionisti che vendono su Amazon. Chiunque sia registrato sul sito può infatti creare il suo primo annuncio in modo facile e veloce.
Tuttavia, questo può rivelarsi un ottimo strumento di marketing in particolare per le piccole e medie imprese. Consente infatti, anche con un investimento ridotto, di raggiungere i propri obiettivi commerciali. Perfetto dunque per chi non ha grandi budget a disposizione, ma vuole includere le sponsorizzazioni nella propria strategia.
Quando, come e perché utilizzarlo
Ti stai chiedendo perché dovresti usare Amazon Advertising? In fin dei conti, le tue vendite vanno bene e i tuoi guadagni sono soddisfacenti. Perché investire tempo e soldi creando annunci sponsorizzati? Semplice, perché le tue performance miglioreranno.
Esatto, hai capito bene: gli annunci a pagamento sono un ottimo strumento per accrescere il numero dei propri clienti, fidelizzare quelli già acquisiti e, ultimo ma non meno importante, guadagnare di più. E tutto questo non richiede particolari competenze tecniche. Creare e monitorare un’inserzione con Amazon Advertising è infatti estremamente semplice.
Ma c’è di più. Con i suoi 300 milioni di utenti, Amazon è il sito e-commerce più utilizzato al mondo. Ed è anche il primo motore di ricerca per lo shopping online. Milioni di clienti, però, significano anche milioni di venditori. Riuscire a farsi notare posizionandosi tra i primi risultati risulta dunque complicato, pur utilizzando ottime tecniche di SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... La soluzione? Affidarsi alle sponsorizzazioni. In questo modo avrai la certezza di apparire tra le prime posizioni, aumentando le probabilità di vendita.
Come funziona Amazon Advertising
Ora che sei consapevole dei motivi per cui Amazon Advertising può rappresentare un valido alleato per la tua strategia, sarai curioso di sapere come funziona.
Per prima cosa, è necessario avere un account pubblicitario. Se non ne possiedi uno, puoi registrarti qui. Potrai poi scegliere la tipologia di annuncio che più si adatta ai tuoi obiettivi. Esamineremo a breve le diverse tipologie di ads, ora concentriamoci invece sul funzionamento generale della piattaforma.
Amazon Advertising offre annunci con pagamento CPCCPC è la sigla di Costo per Click. Si tratta di un KPI. Una metrica fondamentale del digital marketing che serve a individuare il costo di un singolo click su.... La sigla sta per costo per clic, che significa che paghi solo se un utente clicca sul tuo annuncio. È una modalità molto vantaggiosa per gli inserzionisti: devono sostenere un costo solo se l’annuncio attira l’attenzione dei potenziali acquirenti. In caso contrario, l’investimento è nullo.
Quando verrà mostrato il tuo annuncio? Così come su Google, anche su Amazon la ricerca avviene tramite keyword, ovvero parole chiave. Nel momento in cui l’utente inserisce una determinata keyword nella pagina di ricerca, gli appaiono i risultati ad essa correlati. Alcuni di questi, visualizzati in alto, sono quelli a pagamento. Gli annunci sono facilmente riconoscibili dalla scritta “sponsorizzato” accanto al nome del prodotto. Ti sarà di sicuro capitato di vederne qualcuno, e magari hai poi acquistato proprio quel prodotto.
Tipologie di Amazon ads
La piattaforma di Amazon offre diverse soluzioni pubblicitarie, per soddisfare le esigenze di tutti gli inserzionisti. Potrai utilizzarne solo una o più di una, la scelta sta a te. Naturalmente, il primo passo è capire di cosa stiamo parlando. Ecco quindi nel dettaglio le diverse tipologie di ads.
Sponsored products
Questa tipologia di inserzione ti consente di promuovere i tuoi prodotti. Tutto ciò che dovrai fare è selezionare parole chiave associate al prodotto che intendi sponsorizzare e avviare la campagna. Ogni volta che un utente digiterà quelle parole, il tuo prodotto comparirà in alto nella pagina dei risultati. È la tipologia più indicata per incrementare le vendite.
Sponsored brands
Se invece il tuo obiettivo è aumentare la brand awareness, questi sono gli annunci giusti per te. In questo caso ad apparire per primo non sarà un singolo prodotto, ma un annuncio brandizzato. Questo comprende il logo aziendale, il titolo dell’annuncio e tre prodotti che sceglierai di mettere in evidenza. Nel momento in cui l’utente fa clic su questo tipo di annuncio non viene rimandato alla pagina prodotto, ma a quella del tuo store su Amazon.
Amazon stores
Amazon dà la possibilità ai suoi inserzionisti di creare veri e propri negozi all’interno della piattaforma. Si tratta di una vetrina in cui mostrare il proprio catalogo prodotti ai potenziali acquirenti. Un’opzione che si rivela utile anche per fidelizzare i clienti, che sapranno così dove riacquistare da un brand con cui hanno avuto un’esperienza positiva.
Annunci display
Sono annunci che possono essere visualizzati sia sul sito di Amazon che su siti di terzi. Vengono utilizzati in particolare per le campagne di retargeting. Ecco come funziona in breve. Un utente visualizza un prodotto su Amazon senza però acquistarlo. Mentre naviga su Google o sui social network, vedrà apparire un annuncio con quello stesso prodotto e una call to action ad hoc. È una tipologia di annunci particolarmente costosa, per quanto estremamente efficace.
A proposito di call to action, scopri con noi come renderla accattivante!
Annunci video
Presentano le stesse caratteristiche degli annunci display. L’unica differenza è che si presentano sotto forma di video, un formato notoriamente molto coinvolgente per il pubblico.
Annunci personalizzati
Con l’aiuto di un consulente Amazon dedicato, scegliendo questa tipologia potrai personalizzare i tuoi annunci, per offrire agli utenti un’esperienza innovativa e coinvolgente, ad esempio un evento live.
Amazon DSP
Infine, Amazon propone agli inserzionisti la propria demand-side platform, che consente di acquistare annunci display e video in modalità programmatica. Cosa vuol dire? La compravendita di spazi pubblicitari avviene in maniera automatizzata, tramite software specializzati. Anche in questo caso l’investimento può rivelarsi abbastanza elevato.
Analogie e differenze con i principali competitor
La possibilità di sponsorizzare i propri annunci non è una novità. Da qualche anno sono infatti diverse le piattaforme che hanno introdotto questa possibilità per i propri utenti. Tra gli strumenti più utilizzati ci sono sicuramente Google Ads e Facebook Ads. Analizziamo dunque le differenze tra questi e Amazon Advertising.
Amazon Advertising vs Google Ads
Come per Amazon Advertising, anche in Google Ads si possono sponsorizzare gli annunci per una determinata keyword. Tuttavia, lo strumento di Google consente di inserire i dettagli demografici del target a cui indirizzare la campagna, al contrario della piattaforma di Amazon.
Cliccando su un annuncio presente su Google, inoltre, si viene rimandati al sito del brand inserzionista. Ciò in genere non accade per le ads di Amazon: l’utente rimane sempre sulla piattaforma.
Amazon Advertising vs Facebook Ads
La principale differenza tra le inserzioni a pagamento su Amazon e quelle su Facebook è la modalità attraverso cui vengono mostrati gli annunci. Nel primo caso vengono infatti visualizzati a seguito di una specifica ricerca – che presuppone l’interesse dell’utente verso quella categoria di prodotti. Nel secondo appaiono invece direttamente nel feed dell’utente, anche quando questi non è interessato all’acquisto.
Una caratteristica interessante di Facebook Ads è però quella di poter indirizzare le pubblicità ad un pubblico lookalike. Si definiscono così le persone con caratteristiche simili a quelle di chi segue già il brand sul social network.
Vantaggi e svantaggi di Amazon Advertising
Avrai ormai intuito i numerosi vantaggi connessi all’utilizzo di Amazon Advertising. Un piccolo ripasso ti aiuterà però a fissare meglio i concetti. Grazie a questo strumento potrai:
- Accrescere la brand awareness. Farsi conoscere non è mai stato così facile. Apparendo tra i primi risultati, i tuoi prodotti salteranno subito agli occhi degli utenti.
- Aumentare le vendite (e di conseguenza i guadagni). Maggiore visibilità implica maggiori vendite. Essere in prima pagina è infatti determinante: è qui che si concentrano maggiormente gli acquirenti.
- Raggiungere il tuo target di riferimento. La ricerca per parole chiave ti consente di veicolare i tuoi annunci verso una precisa fascia di consumatori, potenzialmente interessati ai tuoi prodotti.
- Intercettare nuovi segmenti di pubblico. Vuoi allargare la tua base clienti? Quale miglior modo che mostrare le tue inserzioni a migliaia di utenti. Se curi i tuoi annunci, questi passeranno da semplici visitatori della tua pagina prodotto a clienti fedeli.
Veniamo alla nota dolente. Ebbene sì, anche questo strumento presenta alcuni svantaggi.
Partiamo dal lato economico. Il budget è modulabile, è vero, ma incide sulla visibilità delle inserzioni. Per cui, un budget elevato corrisponde a maggior visibilità, e viceversa. Questo potrebbe penalizzare i brand più piccoli, con poche risorse da investire.
Ancora, potresti non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi. Il solo fatto di posizionarsi in alto nella pagina dei risultati non costituisce di per sé una garanzia. Se l’annuncio non è ben strutturato, o il prodotto ha un prezzo eccessivo, potresti non attirare i consumatori.
Tuttavia, non c’è da preoccuparsi: Amazon Advertising è uno strumento estremamente utile, in particolare se inserito in una strategia di marketing integrata. Da solo, infatti, nessun tool consente di raggiungere grandi obiettivi. Come dice il famoso detto, l’unione fa la forza. Vale anche in questo caso.
Consigli e strategie
Per concludere, vogliamo darti alcuni consigli pratici per iniziare al meglio la tua attività pubblicitaria con Amazon Advertising. Niente di troppo complesso, solo qualche accorgimento che ti aiuterà ad avere successo su questa piattaforma.
- Definisci i tuoi obiettivi. Sapere cosa si vuole ottenere è il primo passo per raggiungere il proprio scopo. In base all’obiettivo che hai prefissato, potrai infatti scegliere la strategia più adatta a te.
- Ottimizza i tuoi annunci. Non basta sponsorizzarli, gli annunci devono essere curati. Assicurati che il nome del prodotto sia esplicativo, l’immagine principale accattivante e la descrizione chiara e completa. In questo modo dimostrerai professionalità ai potenziali acquirenti dei tuoi articoli.
- Non impostare una data di fine della campagna. Nonostante vi sia questa possibilità, decidere arbitrariamente quando terminare la campagna non è consigliato. Come potresti infatti determinare a priori il momento in cui avrai raggiunto il tuo obiettivo?
- Non tralasciare la SEO. Puntare su inserzioni a pagamento non vuol dire abbandonare la parte organica. Al contrario, se riuscirai a posizionarti tra i primi risultati anche senza annunci sponsorizzati, otterrai doppia visibilità.
Conclusioni
Gli annunci a pagamento rappresentano un ottimo modo per incrementare le tue vendite online. Utilizzando Amazon Advertising potrai far sì che i tuoi prodotti vengano visualizzati da centinaia di migliaia di utenti ogni giorno, aumentando così le probabilità che vengano acquistati. Si può iniziare anche con un piccolo budget, e i risultati sono notevoli. Non hai scuse dunque: inizia oggi stesso a sponsorizzare i tuoi annunci!
Se hai bisogno di una mano, ci pensiamo noi. Mailsenpai offre diverse opzioni per tutte le esigenze, contattaci subito per scoprire quella più adatta a te!