Perché diventare un affiliato Twitch?
Perché puoi guadagnare facendo ciò che ti piace!
Intanto possiamo dire che Twitch è la piattaforma di live streaming interattivo più conosciuta al mondo. Con i suoi 2,5 milioni di utenti racchiude un mondo di intrattenimento e condivisione in continua espansione.
Negli ultimi tre anni i contenuti non legati al gaming sono quadruplicati. Ora, su Twitch si può godere di qualsiasi passione: dall’arte alla musica, dalla cucina allo sport e così via.
Ma c’è molto di più.
Se sei uno streamer vorrai capire meglio come funziona l’affiliazione su Twitch e come monetizzare il tuo canale. Tranquillo, ti aiutiamo noi!
In pochi punti:
Cosa fa un affiliato Twitch?
La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a Twitch sono i gamer incalliti che giocano a Fortnite. Ci sono anche quelli, è vero.
Ma trasmettere in streaming non è solo sinonimo di giochi e divertimento. Significa impegno, costanza e duro lavoro. Per questa ragione, Twitch ha deciso di premiare gli emittenti più meritevoli con il programma per gli affiliati Twitch.
Grazie al quale gli streamer possono monetizzare i loro canali mentre si costruiscono un pubblico. Senza contare che è un ottimo modo per guadagnare qualcosa grazie alle proprie passioni.
In ogni caso, l’affiliate marketing rimane un modo semplice per ottenere guadagni senza di fatto apportare modifiche al tuo canale.
Come guadagna un affiliato Twitch?
Ma veniamo a noi. Esistono essenzialmente quattro modi per guadagnare su Twitch come affiliato: abbonamenti, Bit, inserzioni pubblicitarie e merchandising.
Capiamo nel dettaglio come fare.
1- Abbonamenti
Gli affiliati Twitch possono guadagnare accettando gli abbonamenti dei propri spettatori. In che modo?
Lo streamer guadagnerà circa il 50% della sottoscrizione in abbonamento al proprio canale. E potrà accedere a tutte le opzioni di abbonamento: quelle da $4.99, $9.99 e $24.99 e quella gratuita di Amazon Prime.
Ciò significa che se riesci ad intrattenere e divertire chi ti guarda, per ogni iscritto al tuo canale riceverai circa la metà del costo di abbonamento pagato dall’utente. Quindi, se sceglie il piano base riceverai circa 2,50€ al mese da quell’iscrizione.
Prima che tu riceva i ricavi del tuo abbonamento, è necessario applicare alcune deduzioni. Tra cui tasse, commissioni bancarie, commissioni per l’elaborazione dei pagamenti, conversioni di valuta ecc.
La piattaforma non imposta o controlla questi parametri, che variano in base all’area geografica e al metodo di pagamento scelto da ogni abbonato. Una volta effettuata la ripartizione tra te e Twitch, verrà anche conteggiata la trattenuta fiscale obbligatoria.
Gli abbonamenti rappresentano il metodo più semplice per guadagnare su Twitch e ti permettono di avere un flusso costante di denaro ogni mese dalle persone iscritte al canale.
Ma è anche un ottimo modo per coinvolgere maggiormente gli utenti nell’esperienza di streaming e fare in modo che siano sempre i primi a ricevere aggiornamenti.
2- Bit
I Bit di Twitch sono un bene virtuale acquistabile dagli spettatori per fare il tifo su un canale.
Quando si diventa affiliato Twitch si possono abilitare i Bit e permettere agli spettatori di dare il loro sostegno al canale. Si tratta di emoticons e gemme animate che, nel caso dei partner, possono anche essere personalizzate.
Potrai decidere come impostarle e dare la possibilità agli utenti di ricevere premi: come una voce digitale che legge il messaggio in diretta oppure avere il proprio nome nella classifica dei donatori.
L’emittente nel cui canale vengono usati i Bit per fare il tifo riceve una quota dei ricavi pari ad un centesimo per ogni Bit usato da uno spettatore durante lo stream.
Queste emote animate permettono agli spettatori di interagire con te e farsi notare durante i tuoi streaming. I tuoi spettatori possono acquistare facilmente i bit Twitch pagando tramite Paypal o Amazon.
Ricevere Twitch Bits è una forma di donazione interattiva che permette alle persone di entrare in contatto con lo streamer durante le dirette. Perciò è un metodo efficace per rafforzare il legame con gli spettatori e renderli partecipi.
3- Inserzioni
Gli affiliati Twitch possono guadagnare anche grazie agli annunci, tramite la riproduzione di video pubblicitari sui propri canali.
Nella dashboard, si possono determinare la durata e la frequenza delle interruzioni “mid-roll”, cioè quelle inserite all’interno di un video. Questa funzione è fondamentale anche per capire se e come gli utenti digeriscono le pause pubblicitarie.
Se appaiono infastiditi, bisogna valutare la possibilità di ridurle. Altrimenti si rischia di veder crollare la soddisfazione delle persone e di perdere il loro interesse.
Twitch paga per le inserzioni a una tariffa CPM (Cost Per Mille). Un termine che si riferisce all’importo pagato ogni mille spettatori di una pubblicità.
Solitamente i guadagni dalle entrate pubblicitarie sono mostrati nella pagina analitica del canale dopo qualche giorno.
Quando il tuo saldo raggiunge i $100, Twitch ti pagherà dopo 15 giorni dalla fine del mese precedente. Se le entrate pubblicitarie sono inferiori a $100, il pagamento verrà trasferito al mese successivo o al raggiungimento dei $100.
La domanda da parte degli inserzionisti varia nel tempo. Perciò può succedere che i tuoi ricavi provenienti dalle inserzioni oscillino di mese in mese, pur avendo lo stesso numero di spettatori.
4- Merchandising
L’affiliato Twitch può fare soldi anche grazie alla vendita di videogiochi o articoli di gioco. Quando un gamer gioca in streaming, potrà essere visualizzata l’offerta per l’acquisto sotto la finestra del video nella pagina del canale.
Gli affiliati possono guadagnare una quota pari al 5% dei ricavi degli acquisti che hanno origine dalle pagine dei propri canali.
Tramite gli acquisti, gli spettatori non solo contribuiscono a sostenere gli affiliati, ma vengono anche ricompensati con uno Scrigno Twitch per ogni acquisto di almeno $4.99.
La vendita di merce è un altro modo in cui gli streamer possono guadagnare su Twitch. Tuttavia, solo i canali più grandi possono permettersi di farlo perché è necessario avere una base di spettatori fedeli che acquisti i prodotti.
Non è la scelta ideale per gli streamer alle prime armi, che hanno pochi spettatori. Quindi non buttarti nel merchandising se non sei sicuro che tutto sarà venduto.
Come diventare affiliato Twitch
Diventare un affiliato Twitch è il primo passo per monetizzare il tuo stream. Può esserlo chiunque? La risposta è no.
Dovrai rispettare alcuni requisiti di idoneità. Scopriamo quali.
- almeno 500 minuti totali di tempo di trasmissione negli ultimi 30 giorni;
- almeno 7 giorni di trasmissione unici negli ultimi 30 giorni;
- una media di tre o più spettatori per stream negli ultimi 30 giorni;
- almeno 50 follower.
Nota bene: è obbligatorio soddisfare i 4 requisiti contemporaneamente per almeno 30 giorni.
Potrai controllare i progressi per il raggiungimento dello status di affiliato dall’area Informazioni dettagliate >> Obiettivi nella barra di navigazione a sinistra della dashboard.
Nel momento in cui il tuo canale otterrà l’idoneità, potrai partecipare al programma cliccando sul pulsante che apparirà sull’obiettivo Come diventare un affiliato.
Per maggiori dettagli sul processo di registrazione, ti consigliamo di consultare la Guida alla registrazione affiliato.
Se sei minorenne, il tuo genitore o tutore dovrà accettare i termini dell’accordo per affiliati. Perciò assicurati che siano con te durante la fase di candidatura.
Quanto guadagna un affiliato Twitch?
Dipende! La maggior parte degli affiliati non guadagna cifre altissime. Ma è tutto relativo.
È ovvio che uno streamer che dedica 10 ore al giorno a Twitch, avrà maggiori possibilità di guadagno rispetto ad uno che trasmette 1 ora al giorno.
In poche parole, è difficile campare come affiliato. Tuttavia, dipende non solo dal tempo che gli dedichi, ma anche dalla qualità della relazione con i tuoi abbonati.
Se sei riuscito a crearti un pubblico di follower fedeli e coinvolti, saranno più inclini a sostenerti.
Quindi, la maggior parte degli affiliati Twitch non fa abbastanza soldi per andare avanti come reddito a tempo pieno. Indipendentemente da quanto guadagni come affiliato, lo stato di Partner ha sicuramente opportunità monetarie più interessanti.
Attenzione: esclusività e attività sostanziale
Prima di firmare l’accordo per diventare affiliato Twitch, è utile capire come funzionano le clausole di esclusività e di attività sostanziale.
L’obbligo di esclusività riguarda solo i contenuti live e non quelli registrati in precedenza. In breve, chiede di rispettare un periodo di ventiquattro ore, prima di poter trasmettere lo stesso contenuto su altre piattaforme.
Se, ad esempio, un affiliato vuole avviare una trasmissione su Twitch, e al termine dello streaming iniziarne un’altra su una piattaforma diversa, può farlo. Altra questione se, invece, vuole trasmettere in contemporanea su Twitch e un’altra piattaforma. In questo caso non è consentito.
La clausola di attività sostanziale riserva a Twitch la possibilità di chiudere il tuo canale, se considerato inattivo. Panico. Ma come?
In realtà non è così semplice. Vengono presi in considerazione molti fattori per stabilire se il tuo account è ancora attivo e questa operazione viene svolta caso per caso.
Lo scopo di Twitch, infatti, non è quello di sbarazzarsi di chi trasmette con una frequenza semi-regolare. Ma cancellare dal programma gli affiliati che non trasmettono per un periodo di tempo superiore a 12 mesi.
Perché diventare affiliato Twitch
Ancora non sei sicuro di diventare un affiliato? Allora prova a rispondere a queste domande.
1) Vuoi iniziare a guadagnare qualcosina dal tuo canale?
2) Vuoi offrire vantaggi esclusivi ai tuoi spettatori?
3) Vuoi dedicarti allo stream in modo serio, ma senza passarci troppo tempo?
Se la risposta è sì, allora il programma per affiliati Twitch fa per te!
Conclusioni
Eccoci alla fine! Speriamo di averti aiutato a capire cosa fa un affiliato Twitch e quali sono i vantaggi di questa scelta. Ma non è finita qui!
Se l’affiliate marketing è nelle tue corde, allora valuta la possibilità di collaborare con noi! Che tu sia un consulente, un freelance, un blogger, creatore di contenuti e chi più ne ha più ne metta.
Quante più persone porterai su Mailsenpai, tanto più alta sarà la commissione per ogni vendita effettuata. Più ci aiuti, più ti ricompensiamo!
E se hai qualche domanda, scrivici nei commenti! Saremo felici di aiutarti.