Hai sentito parlare di affiliate marketing e hai l’impressione che possa essere un’idea vantaggiosa? In effetti lo è.
Si tratta di una branca del marketing digitale che consiste nel suggerire sul tuo spazio web il prodotto o il servizio di una terza parte. In questo articolo scoprirai come funziona e se fa per te.
In pochi punti:
- 1 Cos’è l’affiliate marketing?
- 2 Esempi di affiliate marketing
- 3 Perché dovresti tentare questa strada
- 4 Come iniziare a fare affiliate marketing
- 5 Cosa fare a questo punto?
- 6 Come si guadagna?
- 7 Genera traffico verso la tua inserzione
- 8 I metodi da seguire per un affiliate marketing di successo
- 9 Il traffico a pagamento: pro e contro delle sponsorizzazioni
- 10 Il traffico organico è la via
- 11 Quali siti propongono l’affiliate marketing?
- 12 Strategie di successo
- 13 L’occhio vuole la sua parte
- 14 Analizza le conversioni e aggiusta il tiro
- 15 L’affiliate marketing è un lavoro vero e proprio?
- 16 Conclusioni
Cos’è l’affiliate marketing?
Partiamo dall’ABC. Questo modello di marketing prevede la presenza di tre o quattro protagonisti:
- Merchant: la persona che vende il prodotto o il servizio.
- Publisher (o affiliato): colui che lo promuove sul proprio sito web.
- Consumer: l’utente che acquista il prodotto tramite affiliate marketing.
- Advertiser: colui che mette a disposizione l’annuncio.
Ancora confuso? Ti spieghiamo meglio.
Esempi di affiliate marketing
Questo modello di vendita online avviene quando su un blog trovi un banner, un link, un modulo da riempire per acquistare un prodotto. In quel caso il blogger è un affiliato dell’azienda che vende quel prodotto.
Cliccando sul banner o sul link e acquistandolo da quel canale, l’utente ottiene facilmente quello che stava cercando. Il venditore ottiene un nuovo cliente e all’affiliato verrà assicurata una percentuale sulle vendite.
Mettiamo, per esempio, che un copywriter crei contenuti testuali in cui racconta l’importanza del visual marketing in un’email promozionale. Può inserire nel testo del suo blogpost il link o il banner a un sito che si occupa di vendere layout personalizzati.
Il lettore che cerca informazioni sui layout più accattivanti troverà immediatamente il luogo in cui acquistarli; il merchant avrà acquisito un nuovo cliente e il blogger affiliato otterrà un pagamento.
Perché dovresti tentare questa strada
Se sei un web editor e conosci tutti i trucchi per attrarre utenti su una pagina, l’affiliate marketing può fare al caso tuo. Si tratta di un modo semplice per ottenere guadagni quasi passivi senza di fatto modificare il tuo sito web.
Hai il tuo blog personale, sei un influencer in un particolare settore, molti utenti ti seguono e ascoltano con piacere i tuoi consigli. Perché non dovresti approfittarne per ottenere un vantaggio dalle tue competenze di scrittura sul web?
Come iniziare a fare affiliate marketing
Se hai scelto la strada del publisher, puoi cominciare subito. Iscriviti ai siti di affiliate marketing che mettono in contatto i copywriter e le aziende.
Si tratta di piattaforme specializzate nella ricerca di blogger e creatori di contenuti per il web. I network sono un modo semplice e veloce di trovare nuovi clienti.
Ti basta inserire i dati del tuo blog, del tuo sito web e dei tuoi canali social e scegliere gli argomenti e le nicchie che ti interessano. Troverai decine e centinaia di brand che si occupano di quel particolare settore e desiderano comparire sul tuo spazio.
Cosa fare a questo punto?
I siti di affiliate marketing aiutano sia le aziende che i creatori di contenuti a gestire i rapporti in maniera chiara e inequivocabile. Prima di tutto, va stabilito in che modo promuoverai un determinato prodotto o servizio.
Puoi fare affiliate marketing inserendo un banner sull’homepage del tuo sito; generando un link dotato di referral da inserire in uno dei tuoi testi; creando un form o modulo di contatto che l’utente compilerà se è interessato a quel prodotto.
Come si guadagna?
I network di affiliazione (o i brand in prima persona) stabiliscono anche il modo in cui ogni affiliato viene pagato. Impara queste sigle, perché ti torneranno utili nella contrattazione dei tuoi guadagni:
- PPS = Pay Per Sale. Questo metodo indica che riceverai una percentuale da ogni vendita generata tramite il tuo sito.
- PPC = Pay Per Click. In questo caso, invece, una cifra fissa ti sarà corrisposta ogni volta che un utente clicca sul link o sul banner presente sulla tua pagina.
- PPL = Pay Per Lead. Non sempre l’affiliate marketing ha l’obiettivo di vendere. Il tuo merchant può desiderare che l’utente compia un’azione (iscriversi a una newsletter, seguirlo sui social, scaricare un file). In questo caso, riceverai un pagamento ogni volta che il tuo lettore risponde alla call to action.
- PPV = Pay Per View. Forse è il metodo più semplice per guadagnare con l’affiliate marketing. Verrai pagato, infatti, ogni volta che l’utente visualizza l’inserzione.
Genera traffico verso la tua inserzione
Se vuoi veramente guadagnare tramite l’affiliate marketing, devi diventare un mago della creazione di contenuti. Per fare in modo che l’utente arrivi al sito web del tuo merchant, infatti, deve prima passare dal tuo.
E come fare a generare traffico verso la pagina in cui hai collocato l’inserzione? Ci sono numerosi metodi, molti dei quali coinvolgono le tue doti di web editor e grafico.
Il numero di click che la tua inserzione riceverà dipende, infatti, da quanto sarà interessante e attraente il tuo contenuto.
I metodi da seguire per un affiliate marketing di successo
Se sei un blogger, o un ghostwriter sul blog di terzi, devi conoscere tutti i segreti della SEO. I testi più accattivanti, le parole chiave che raggiungono un maggior tasso di conversione, un linguaggio scorrevole sono i principi base da seguire.
Anche l’uso dei social network, però, è importante. Ricorda che queste piattaforme hanno un potenziale altissimo e sono quasi sempre gratuite: pensa a quante persone puoi raggiungere con il giusto post.
Lo stesso vale per l’email marketing. Avere delle mailing list curate e conoscere tutti i segreti per una campagna di successo ti consentirà di raggiungere un altissimo numero di utenti.
Il traffico a pagamento: pro e contro delle sponsorizzazioni
Su social network come Facebook, Instagram e Twitter, ma anche sui motori di ricerca come Google, puoi portare visitatori sulla tua pagina con sponsorizzazioni mirate.
Questi strumenti ti consentono di targetizzare in maniera molto precisa gli utenti che vedranno i tuoi annunci. Quindi il potenziale di lead generation è altissimo.
Non dimenticare, però, che le sponsorizzazioni costano e possono nascondere delle insidie. Quante volte ti è capitato di sbuffare davanti alla stessa inserzione che ti appare infinite volte?
Il traffico organico è la via
Il cuore del tuo pubblico sul web è quello che è genuinamente interessato a te e ai tuoi contenuti. Ricorda che il web è un mondo complicato, in continua evoluzione, ma la sincerità paga sempre.
Se sei abituato a recensire prodotti sul tuo blog, o a creare contenuti di valore su un argomento di nicchia, i tuoi lettori si fidano del tuo parare. Rendi la tua community sempre più affiatata, dai agli utenti la sensazione di essere amati e coccolati con newsletter mirate.
Solo così, quando sponsorizzerai un prodotto o un servizio con i metodi di affiliate marketing, i tuoi lettori sapranno che possono fidarsi.
Quali siti propongono l’affiliate marketing?
Ce ne sono numerosi, in base agli argomenti di cui tratti sul web. Considera che più sei specifico più i tuoi lettori ti riterranno un esperto.
Scegli una nicchia e diventa un influencer, un punto di riferimento sia per gli utenti che per i professionisti del settore. Poi comincia a sponsorizzare prodotti che riguardano quel settore.
Tra i siti che fanno affiliate marketing trovi:
- Zalando e Yoox nel mondo dell’e-commerce abbigliamento;
- eDreams e Hotels.com per i viaggi;
- Amazon per numerose tipologie di prodotti, dalla tecnologia alla cura della casa e della persona.
- Mailsenpai per l’email marketing, la SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e altri servizi di marketing digitale.
Affidati a un affiliate marketing network se sei alle prime armi e vuoi trovare i brand giusti da proporre al tuo pubblico.
Strategie di successo
Per ottenere guadagni cospicui e costanti, devi studiare il mondo dell’affiliate marketing e mettere in atto strategie di successo.
La prima è quella che regna sovrana in tutto il mondo del web: sfrutta lo storytelling. Quando vanno alla ricerca di un prodotto o un servizio, gli utenti non si accontentano di sterili dati e numeri. Racconta loro una storia, falli sentire parte di una comunità, coinvolgili in modo che acquistare un prodotto sia una vera esperienza.
A tal proposito, cura la customer experience del tuo utente. Anche se non sei tu in prima persona a vendergli un prodotto, con l’affiliate marketing fai da garante per terzi. Assicurati che i referral link siano funzionanti, che la landing page sulla quale arriva sia curata. Ringrazia il tuo lettore per aver seguito il tuo consiglio e fatti raccontare la sua esperienza.
L’occhio vuole la sua parte
L’affiliate marketing non riguarda solo i link referral inseriti in un testo, ma anche banner pubblicitari. Questi possono essere fissi o mobili, di diverse dimensioni e tipologie.
Conduci diversi test per capire in quale punto del tuo blog o del tuo sito posizionarli. Cura la grafica del tuo blog tanto quanto il contenuto dei tuoi testi.
Assicurati anche che ogni elemento del tuo sito sia mobile-friendly. Sai che un numero sempre maggiore di utenti si informa fa shopping sul web usando smartphone e tablet?
Analizza le conversioni e aggiusta il tiro
Nel tuo studio delle strategie di affiliate marketing, tieni sempre d’occhio i dati. Puoi farlo attraverso il tuo sito, il network a cui ti appoggi o il sito del brand che sponsorizzi, in base agli accordi che hai preso con il merchant.
Strumenti come Google Webmaster Tool e Analytics ti danno un’idea di quali siano le query più cercate sulla tua nicchia di interesse e come gli utenti arrivino sulle tue pagine. Controlla cosa funziona e cosa no e aggiusta la tua strategia di conseguenza.
L’affiliate marketing è un lavoro vero e proprio?
Per alcuni può esserlo, per altri è un’entrata extra. In ogni caso, come ogni cosa sul web, prevede impegno e costante aggiornamento. Alcuni dei migliori SEO specialist del mondo guadagnano gran parte del loro fatturato proprio con questo metodo.
Per altri blogger e marketer si tratta di un’entrata extra, che diventa sempre più importante al crescere della propria esperienza e delle proprie competenze sul web.
Conclusioni
Adesso che conosci i segreti dell’affiliate marketing, puoi cominciare ad applicarlo al tuo lavoro. Sia come proprietario di un brand che come creatore di contenuti, otterrai un vantaggio dall’uso di questo strumento.
Puoi partire dal programma affiliazioni di Mailsenpai: è semplice e sicuro. E poi, il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a muovere i primi passi.