Se sei qui è perché vorresti iniziare a fare affiliate marketing. Ma hai un dubbio. È possibile fare affiliate marketing senza sito web? Buone notizie: la risposta è sì.
In quest’articolo ti spiegheremo come fare affiliazione pur non avendo un tuo blog o sito internet. Non preoccuparti: è molto semplice! Dunque, non ti resta che metterti comodo e scoprire come guadagnare grazie all’affiliate marketing.
In pochi punti:
- 1 Affiliate marketing: da dove partire
- 2 Le opportunità dell’affiliate marketing
- 3 Affiliate marketing senza sito web: è davvero possibile?
- 4 Affiliazione senza sito web: ecco come fare
- 5 Due programmi di affiliazione da cui partire
- 6 Affiliazioni online senza sito: pro e contro
- 7 Diventa un esperto di affiliate marketing
- 8 Conclusioni
Affiliate marketing: da dove partire
Non padroneggi ancora l’argomento? Non preoccuparti. Abbiamo realizzato per te un tutorial dettagliato. È davvero completo e ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se invece ti senti pronto a fare un passo ulteriore, ti consigliamo il libro “Affiliate Marketing – Tutta le verità sull’Advertising che funziona” di Giannicola Montesano, uno dei massimi esperti italiani di affiliate marketing.
Le opportunità dell’affiliate marketing
Se conosci già quest’argomento, sarai anche a conoscenza dei vantaggi dell’affiliate marketing. Un piccolo ripasso però non fa mai male.
Innanzitutto, l’affiliate marketing rappresenta un’ottima opportunità di guadagnare online. È infatti definito un sistema win-win. I “vincitori” sono due: merchant e publisher. Vale a dire azienda e affiliato. La prima ne guadagna in termini di brand awareness, lead generation e vendite. Il secondo ottiene una commissione ogniqualvolta l’utente compie una determinata azione. L’affiliato – in questo caso tu – agisce dunque in qualità di intermediario tra azienda e cliente finale.
Quello dell’affiliazione è inoltre un meccanismo flessibile. Ogni affiliato può infatti organizzare autonomamente il proprio lavoro. E anche lavorare con più aziende. Il che naturalmente fa aumentare le possibilità di guadagno.
A proposito di guadagno. È sempre garantito? Dobbiamo essere onesti: no. Soprattutto agli inizi, le entrate saranno modeste. Ci vuole infatti un po’ di tempo per costruirsi una rete di contatti. Una volta riusciti in quest’intento, tuttavia, guadagnare con l’affiliate marketing sarà semplice.
Affiliate marketing senza sito web: è davvero possibile?
Bene, eccoci arrivati alla fatidica domanda. È possibile fare affiliate marketing senza sito web? La risposta l’abbiamo già anticipata. È giunto tuttavia il momento di approfondirla.
Partiamo dal principio. Di solito gli affiliati pubblicano sul proprio sito web o blog un banner pubblicitario o un link che rimanda al sito del merchant. La loro abilità sta nell’inserire questi elementi in un determinato contesto. Un esempio? Immagina un articolo in cui si parla di smartphone. Ne vengono elencate le caratteristiche, la qualità, insomma tutto ciò che si dovrebbe sapere prima dell’acquisto. Per ogni modello presentato vi è poi un link che rimanda ad una pagina d’acquisto. Ecco, quello potrebbe essere un link affiliato. Per cui se l’utente ci clicca su e poi conclude l’acquisto, il proprietario del blog riceve una percentuale sulle vendite.
Un momento. È davvero necessario il sito web? In definitiva, ciò che conta è l’URL. E, soprattutto, la parte di codice univoco che permette di sapere da dove arriva l’utente. È infatti in questo modo che vengono tracciate le conversioni. Potenzialmente, dunque, questo link tracciato può essere inserito anche in altri contesti.
AffiliazioneIl termine affiliazione indica un accordo commerciale tra due siti. Quello affiliato si impegna a promuovere o a vendere prodotti/servizi offerti dall'altro, dietro compenso precedentemente pattuito. Che cos’è l’affiliate marketing... senza sito web: ecco come fare
Abbiamo appena chiarito che l’elemento fondamentale delle affiliazioni è il link affiliato. Link che può essere condiviso su canali diversi rispetto a sito web o blog. Quali? Ti proponiamo tre alternative.
Social
Come non iniziare dai social network. I social rappresentano ormai uno dei principali mezzi di comunicazione della nostra epoca. Le loro potenzialità sono infatti innumerevoli. A partire dal fatto che si possono raggiungere milioni di persone.
Perché dunque non usarli in ottica di affiliate marketing? Ecco alcuni luoghi virtuali dove condividere i tuoi link affiliati:
- post su Facebook, Instagram, Twitter o Linkedin;
- storie su Instagram;
- didascalie dei video su Youtube;
- biografia su Instagram e Tiktok.
Se vuoi approfondire l’affiliate marketing su Instagram, ecco la nostra guida!
Un altro modo di fare affiliazione sui social è utilizzare gli annunci a pagamento. In altre parole, i post sponsorizzati. Questa può rivelarsi una buona strategia, se ben elaborata. Ma c’è un ma. Gli annunci sono, appunto, a pagamento. Richiedono dunque un investimento da parte tua. Valuta sempre quindi il rapporto costo-beneficio.
NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o...
Un’altra soluzione molto valida per fare affiliate marketing senza sito web è affidarsi alle newsletter. Se possiedi una lista contatti potrai inviare loro newsletter mirate, inserendo al loro interno i tuoi link tracciati.
Puoi anche creare campagne DEM strutturate. Ad esempio, puoi ipotizzare un percorso per l’utente. Ogni email inviata rappresenterà una tappa di questo percorso. Fino ad arrivare alla meta: convincere l’utente ad acquistare un prodotto o servizio tramite il tuo link affiliato. Un processo definito lead nurturing.
Chat private
Aspetta. Non ti stiamo consigliando di inviare link a tutti i tuoi contatti. Non sono mica gli auguri di Natale. Sarebbe una strategia inefficace, oltre che controproducente. Risulteresti infatti fastidioso e insistente. Con l’unico risultato di perdere potenziali clienti.
Al contrario, dovrai valutare attentamente a chi e quando inviare i tuoi link. Puoi anche creare gruppi su Telegram o Whatsapp, per comunicare facilmente con più persone. Oppure affidarti ai chatbot che ti aiuteranno a gestire le comunicazioni.
Due programmi di affiliazione da cui partire
Ok, ora che sai che è possibile fare affiliazione senza sito web, non ti resta che iniziare. Non sai da dove partire? Ti aiutiamo noi. Nei prossimi paragrafi ti descriveremo due programmi di affiliazione perfetti anche per chi non ha un proprio sito o blog.
Amazon
Il programma di affiliazione Amazon è uno dei più utilizzati. Esiste infatti dal 1996, e garantisce commissioni sulle vendite fino al 12%. Si rivolge a blogger ed editori, ma anche a content creator e influencer. Uno dei requisiti è infatti avere un certo seguito sui social network.
Se deciderai di aderire, ti basterà iscriverti e iniziare a condividere i tuoi link personalizzati. Il vantaggio di Amazon è quello di offrire milioni di prodotti diversi. Non avrai quindi difficoltà a trovare quelli che possano interessare il tuo pubblico.
Mailsenpai
Anche Mailsenpai offre un programma di affiliazione. In questo caso non promuoverai prodotti, ma i servizi di email marketing offerti dalla piattaforma. È dunque un programma perfetto per blogger e copywriter, ma anche per consulenti ed esperti di online marketing che vogliano creare una nuova fonte di reddito.
Offre commissioni fisse per ogni lead acquisito e commissioni percentuali in base al piano sottoscritto dall’utente. Oltre ai link affiliati, inoltre, avrai a disposizione banner di diversi formati da condividere sui canali da te scelti.
Affiliazioni online senza sito: pro e contro
È giunto il momento di valutare pro e contro di fare affiliate marketing senza sito web. Questa tecnica ha infatti indiscutibili vantaggi, ma anche qualche svantaggio. Iniziamo però dai lati positivi.
Tra i principali vantaggi dell’affiliazione senza sito web troviamo:
- Tempi e costi ridotti. Creare un sito web – e soprattutto mantenerlo – è tutt’altro che economico. A meno che tu non ne possieda già uno, dunque, farne a meno ti farà risparmiare tempo e denaro.
- Guadagno maggiore. Gli affiliati senza sito web guadagnano di più? In termini assoluti no. Le commissioni non dipendono infatti dal canale utilizzato. Non avendo però costi fissi da sostenere, il loro guadagno sarà elevato.
Dobbiamo tuttavia considerare anche gli svantaggi.
- Opportunità limitate. Molti programmi o network di affiliazione richiedono come requisito obbligatorio il possesso di un sito web. Senza averne uno, dunque, si viene tagliati fuori.
- Minor stabilità. È evidente che un profilo suo social network e un sito internet siano molto diversi. Il secondo, in particolare, garantisce autorevolezza e solidità. Ciò non significa che non si possa essere considerati autorevoli anche pubblicando solamente sui social. Nel lungo termine, però, il sito web paga.
Qual è dunque, alla luce di quanto detto, il nostro consiglio? Per iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell’affiliate marketing, non avere un blog o un sito web non è un problema. Se però il tuo obiettivo è farne il tuo lavoro a tempo pieno, valuta la possibilità di creare un tuo spazio personale. In questo modo potrai strutturare al meglio la tua strategia e garantirti il successo.
Hai bisogno di consigli su come muoverti? Ti mostriamo come creare un blog e come creare un sito web.
Diventa un esperto di affiliate marketing
Prima di salutarci, vogliamo darti alcuni consigli utili per avere successo nelle affiliazioni. Pronto? Iniziamo!
- Trova la tua nicchia. Individua il tuo target di riferimento. Ovvero le persone a cui comunicare che acquisteranno i prodotti o servizi da te promossi.
- Studia il tuo pubblico. Una volta individuata una nicchia, devi capire a cosa queste persone sono interessate. Proporre servizi finanziari ad utenti interessati al design, ad esempio, non ti farà guadagnare.
- Datti tempo. Non avere fretta. Tutto e subito non sempre vanno d’accordo. Soprattutto all’inizio, potrai incontrare qualche difficoltà. Non darti per vinto. Con impegno e una giusta strategia vedrai che i risultati arriveranno.
Conclusioni
In quest’articolo hai capito come fare affiliate marketing senza sito web. Se ti è piaciuto, lasciaci un commento. E condividilo con i tuoi contatti per far scoprire loro questa opportunità.
Oltre al programma di affiliazione, Mailsenpai offre tanti altri servizi. Contattaci per scoprirli tutti!